TRATTAMENTI
Implantologia
L’implantologia dentale indica tutto quell’insieme di tecniche chirurgiche aventi come scopo la riabilitazione di un paziente affetto da edentulismo (mancanza di denti) totale o parziale, mediante l’impiego di impianti dentali. Questi impianti sono atti a permettere la connessione di protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria.
Odontoiatria Infantile
L’odontoiatria infantile è quella branca dell’odontoiatria rivolta alla salute della bocca dei bambini. Particolarmente importante per i pazienti di tutte le fasce d’età, ma soprattutto per i bambini, risulta essere il mantenimento di una regolare igiene orale, che diversamente potrebbe diventare la causa di problemi dentali futuri.
Chirurgia Orale e Parodontologia
La chirurgia orale si occupa di un ampio numero di interventi chirurgici orientati a risolvere i problemi anatomici irreversibili della nostra bocca. Inoltre, la chirurgia ossea ricostruttiva è essenziale per il miglioramento estetico del sorriso e per il mantenimento nel tempo degli impianti.
La parodontologia è il settore odontoiatrico che si occupa della malattia parodontale, chiamata anche piorrea. Questa malattia provoca il danneggiamento dei tessuti di sostegno del dente e si manifesta nel momento in cui si hanno le gengive infiammate.
Laser
Il laser è uno strumento ad alta tecnologia e può essere utilizzato in odontoiatria per una vasta gamma di patologie. È utilizzato per trattare le patologie dei tessuti molli come parodontologia, endodonzia, afte e incisioni chirurgiche. Inoltre il laser può essere utilizzato anche a livello estetico per lo sbiancamento dei denti, infatti è in grado di penetrare in profondità eliminando le macchie dentali, senza dolore e con risultati che durano nel tempo.
Utilizzando il laser il dentista e il paziente avranno notevoli vantaggi, come l'inutilizzo dell'anestesia locale, l'assenza di vibrazioni e rumori fastidiosi, l'inutilizzo di bisturi e l'eliminazione dell'ipersensibilità dentale. Un punto molto importante riguarda l'effetto coagulante, cicatrizzante e antibatterico, infatti il laser evita il sanguinamento, i punti di sutura e riduce il rischio di infezioni ed infiammazioni.
Il laser può rendere superfluo l'uso di anestetici nella maggior parte degli interventi. Pensate ai bambini :una vera rivoluzione. La chirurgia con emostasi permette di evitare fili di sutura garantendo al paziente il massimo risultato senza rischi e fastidi post operatori. Il laser permette di vivere la seduta odontoiatrica in modo nuovo, piacevole e con il maggior comfort possibile.
Protesi Fissa e Mobile
L’odontoiatria protesica rappresenta una delle branche dell’odontoiatria che si occupa di riscostruire il sorriso di un paziente edentulo totale o parziale. Grazie ai diversi apparecchi protesici possibili, fissi o mobili, si rimpiazzano elementi mancanti o difettosi delle arcate dentarie.
Ortodonzia nel bambino e nell'adulto
L’ortodonzia, definita anche ortognatodonzia, è una branca dell’odontoiatria adibita sostanzialmente alla diagnosi, alla prevenzione e alla cura delle malocclusioni, ossia quelle situazioni in cui i denti dell’arcata superiore (detta mascellare) non combaciano correttamente con i denti di quella inferiore (detta mandibolare).
Odontoiatria Estetica
Si occupa di perfezionare e ripristinare il sorriso mediante delle soluzioni che vanno da semplici procedure come le tecniche di sbiancamento all’utilizzo di fascette estetiche realizzate con i migliori materiali e la collaborazione con laboratori di Odontotecnica Estetica nazionalmente riconosciuti.
Prevenzione e Igiene Dentale
PREVENZIONE DENTALE
La prevenzione dentale è essenziale al fine di conservare una corretta salute di denti e gengive, sottraendosi all’insorgere di fastidiosi dolori ai denti.
IGIENE ORALE
L’igiene orale è quell’insieme di manovre finalizzate al mantenimento della salute di denti e gengive. L’igiene orale quotidiana non è abbastanza per assicurare una corretta pulizia della bocca. Perciò è preferibile affidarsi ad un’igienista dentale che si preoccuperà, mediante l’utilizzo delle migliori tecnologie, di eliminare il tartaro, il quale si forma intorno e nel mezzo dei denti provocando l’insorgere di varie problematiche come alito pesante, ascesso dentale e male ai denti.
Gnatologia
La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa di studiare e curare le patologie correlate al malfunzionamento della mandibola, che determina chiare difficoltà nell’apertura e nella chiusura della bocca, frequenti mal di testa, dolori facciali e bruxismo (digrignamento involontario dei denti).
Endodonzia e Conservativa
Endodonzia (branca dell’odontoiatria che si occupa della terapia dell’endodonto, ovvero lo spazio interno al dente contenente la polpa dentale) e Conservativa si prendono cura del singolo elemento dentale con lo scopo di trattare e custodire in bocca il dente naturale, oggetto di carie o erosione. La parte danneggiata del dente viene trattata mediante l’impiego di tecniche e materiali biologicamente comprovati e provvisti di un’elevata valenza estetica.